Capri, a Villa Lysis il Premio internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen
- Francesca Lovatelli Caetani
- 16 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Appuntamento sabato 30 alle 18. I premiati sono Kristina Kappelin, Filippo Barattolo, Monica e Barbara Borsotto.
Si terrà sabato 30 alle 18 a Capri, nella splendida Villa Lysis, la seconda edizione del Premio internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, realizzata in collaborazione con il Comune isolano.
Istituito in memoria dell’artista e poeta, nonché ideatore e primo proprietario della residenza sul monte Tiberio, l’evento celebra alcuni rappresentanti della scena artistica e letteraria contemporanea, premiando opere che esplorano i temi del desiderio, dell’identità, della bellezza e della libertà creativa.

Questi i premiati dell’edizione 2025.
– Kristina Kappelin, soprintendente di Villa San Michele Fondazione Axel Munthe e console onorario di Svezia.
- Filippo Barattolo, presidente del Centro Caprense Ignazio Cerio, il museo che conserva reperti fossili, minerali, preistorici di archeologia classica, di fauna e flora dell’isola, basato sugli studi e le collezioni di Ignazio Cerio e creato nel 1947 da suo padre Edwin, con la cognata Mabel Normanne.
- Monica e Barbara Borsotto dell’Atelier Daphne’ a Sanremo, maison che si avvale di tessuti sostenibili.
Menzioni Speciali
- Gabriele Romani, scrittore, storico dell’arte, autore del libro “Confini d’identità-Juana Romani”, modella e pittrice, di cui è pronipote.
- Ivano Esposito, ballerino e coreografo.
La cerimonia di premiazione, aperta al pubblico, sarà arricchita da letture e monologhi dedicati a Fersen, interpretati dall’attore e regista Salvatore Guglielmino. Non mancherà un omaggio musicale del cantante lirico e scrittore Carmine Monaco, accompagnato al pianoforte dallo stesso Gugliemino e ispirato all’universo estetico e poetico di Fersen e al territorio di Capri.
Il premio deve la sua nascita all’imprenditore e intellettuale Riccardo Tomasello, presidente dell’associazione dedicata a Fersen. La serata, in collaborazione con l’associazione Apeiron, sarà presentata dalla giornalista e autrice Francesca Lovatelli Caetani (pronipote della principessa Ephy, grande amica di Jacques Fersen) e dallo psicoanalista e scrittore Gianpaolo Furgiuele, entrambi vincitori della prima edizione del Premio.
Fonte: La Repubblica - Napoli
link:
Commenti